Ricette Instant Pot: il risotto

NEWSLETTER
ogni giovedì alle 14
ricette e miniguide

    Gratis. Niente spam. Cancelli con un click.

    Cliccando su "Mi iscrivo" acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio della newsletter riferita a prodotti e servizi The Green Kitchen | Leggi la privacy policy

    ricette-instant-pot-risotto

    Tra le ricette da preparare con la Instant Pot il risotto è senz’altro una delle migliori.

    Sulla mia pagina Amazon sono specificati i modelli di Instant Pot che uso io, anche se il ricettario è utilizzabile con qualsiasi modello.

    Risotto nella Instant Pot: ricetta base

    La qualità più adatta a questa ricetta è l’Arborio. Si possono provare altre tipologie di riso per risotto, mentre è sconsigliato l’uso di varietà a chicco lungo tipo basmati.

    Ingredienti per 4 persone

    • 400 g riso Arborio
    • 1 l brodo vegetale
    • 1 cipolla
    • 1 cucchiaio di olio EVO
    • 1 sorso di vino bianco
    • 50 g burro
    • grattugiato vegetale qb

    Libro Instant Pot

    Questa ricetta è tratta dal mio libro Cucinare con Instant Pot
    (Mondadori, 2023)

    Lo voglio!

    Procedimento

    • Impostare modalità sauté per 6-7 minuti.
    • Inserire la cipolla tritata e l’olio e mescolare.
    • Dopo circa 2 minuti aggiungere il riso, poi il vino, staccare eventuali chicchi dal fondo e mescolare finché il vino è completamente evaporato.
    • Aggiungere il brodo caldo e mescolare.
    • Spegnere sauté e selezionare pressure cook (low) per 8 minuti. 
    • Azionare la decompressione rapida.
    • Mantecare il risotto aggiungendo burro e parmigiano e mescolare bene.
    • Lasciare riposare qualche minuto e servire.

    Risotto con Instant Pot: note e suggerimenti

    Il risotto è un po’ liquido? Dipende soprattutto dal tipo di verdura che viene eventualmente aggiunta. Ecco due possibili soluzioni:

    • dopo averlo mantecato, lasciarlo riposare per una decina di minuti
    • in alternativa, prima della mantecatura, usare la funzione sauté per 2-3 minuti mescolando delicatamente il risotto finché il liquido in eccesso viene assorbito.

    Risotto con la Instant Pot: altre ricette

    La ricetta base del risotto può essere personalizzata con l’aggiunta di verdure, spezie e sapori. Ecco alcuni suggerimenti:

    • risotto alla milanese: aggiungere lo zafferano mentre si fanno ammorbidire le cipolle. In alternativa, farlo sciogliere nel brodo caldo prima di inserirlo nella Instant Pot;
    • risotto ai funghi: usare vino rosso e far rinvenire i funghi disidratati nel brodo;
    • risotto al limone e pepe: anziché il vino, usare il succo di un limone; aggiungere un cucchiaio di scorza di limone nel brodo vegetale subito prima di unirlo al risotto. Servire con abbondante pepe;
    • risotto alle zucchine: tagliare due zucchine a pezzi piccoli e farle soffriggere con la cipolla;
    • risotto con crema di asparagi: cuocere gli asparagi nel brodo in ebollizione per 5-6 minuti. Tenere da parte le punte e frullare i gambi fino a ridurli in crema. Mescolare la crema al brodo di cottura. Aggiungere le punte al risotto durante la mantecatura;
    • risotto alla zucca e gorgonzola dolce: impostare la modalità sauté e fare un soffritto con olio e cipolla, aggiungere la zucca cruda a cubetti piccoli e farla cuocere qualche minuto; quindi aggiungere riso e brodo e cuocere a pressione come nella ricetta base del risotto. Durante la mantecatura, aggiungere il gorgonzola dolce a pezzetti e guarnire con foglioline di salvia; 
    • risotto ai porri e melograno: aggiungere i porri finemente tagliati insieme alla cipolla e farli soffriggere prima di unire il riso. Mentre il risotto cuoce, sgranare un melograno, mettere da parte i chicchi e conservare il succo che fuoriesce. A fine cottura aggiungere i chicchi e il succo di melograno e magari una spolverata di semi di sesamo (in questa ricetta non usare parmigiano e burro durante la mantecatura); 
    • risotto con pere e radicchio rosso: aggiungere metà del radicchio tagliato a listarelle e una pera a dadini dopo aver fatto tostare il riso. Durante la mantecatura completare con il radicchio crudo rimasto.

    Happy potting!

    NEWSLETTER
    ogni giovedì alle 14
    ricette e miniguide

      Gratis. Niente spam. Cancelli con un click.

      Cliccando su "Mi iscrivo" acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio della newsletter riferita a prodotti e servizi The Green Kitchen | Leggi la privacy policy

      13 commenti su “Ricette Instant Pot: il risotto”

        • Ciao Rebecca,
          come indicazione generale segui la proporzione di 1:1, ma considera anche il tipo di ingredienti che usi (verdure più o meno ricche di acqua, ecc).
          Ciao!
          Raffaella

          Rispondi
      1. ciao ma con i vari tipi di riso si dimezzano i tempi con tutti? Per esempio con il riso integrale, basmati, venere. quanta acqua occorre e tempistiche? Grazie

        Rispondi
        • Buongiorno Maria Lisa,
          ogni tipo di riso ha tempi di cottura diversi e un rapporto acqua:riso diverso (anche in base al tipo di ricetta, se c’è del condimento).
          Se hai già il libro, trovi tutto nelle tabelle e nel ricettario.
          Buona giornata!
          Raffaella

          Rispondi
      2. Il tuo libro di ricette è un valido supporto per imparare e variare, brava.
        Una domanda: se volessi aggiungere la salsiccia al risotto con la zucca, in quale momento mi consigli di aggiungerla? Quando metto riso e brodo?
        Grazie.

        Rispondi
        • Ciao Fabio,
          grazie per aver scelto il mio libro, sono molto contenta che ti sia utile.
          Come avrai capito dal libro, io non propongo ricette con ingredienti di origine animale, quindi non ho una ricetta testata da darti per questo risotto.
          Però direi che puoi fare come in un risotto cotto in pentola tradizionale, quindi quando hai fatto il soffritto resti in modalità sauté e fai cuocere per qualche minuto la tua salsiccia. Poi aggiungi il riso e il brodo.
          A presto!
          Raffaella

          Rispondi
      3. Ho seguito i tempi della ricetta, ma il riso è risultato stracotto. Forse è dovuto al tempo di pre-riscaldamento per la cottura a pressione? È normale che ci metta diversi minuti? Grazie

        Rispondi
        • Buongiorno Francesca,
          la pentola ha bisogno di qualche minuto per andare in pressione, è normalissimo.
          Il tempo di cottura è corretto. Hai fatto la decompressione rapida?

          Può anche dipendere dal tipo di riso, la prossima volta prova a impostare un paio di minuti in meno. Ma sempre com decompressione rapida.

          Rispondi

      Lascia un commento

      NEWSLETTER
      ogni giovedì alle 14
      ricette e miniguide

        Gratis. Niente spam. Cancelli con un click.

        Cliccando su "Vai!" acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio della newsletter riferita a prodotti e servizi The Green Kitchen | Leggi la privacy policy