
Cuocere le lenticchie con la Instant Pot è molto semplice e veloce. In questo post trovate tutto quello che c’è sa sapere per cucinare le lenticchie a pressione nella Instant Pot. Dalla semplice cottura al ragù di lenticchie.
Cucinare le lenticchie nella Instant Pot: le regole base
Una nota importante prima di cominciare: il volume delle lenticchie, come nel caso di altri legumi, raddoppia con la cottura: è pertanto necessario non riempire la pentola interna della Instant Pot oltre la metà della sua capacità, altrimenti, mentre è in funzione, potrebbe fuoriuscire liquido.
Per la cottura delle lenticchie non occorre l’ammollo. Questo facilita e velocizza l’utilizzo di questo fantastico legume in tantissime ricette, dalle zuppe alle polpette.
Le lenticchie vanno sempre lavate sotto l’acqua corrente e controllate per rimuovere eventuali sassolini.
Come cuocere le lenticchie marroni nella Instant Pot: ricetta base
Ingredienti per 4 persone
- 300 g lenticchie marroni
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1 cucchiaio di olio EVO
- 600 ml acqua
- sale
- Inserire nella pentola l’olio, la cipolla, la carota e il sedano finemente tritati.
- Impostare modalità sauté e cuocere per 3-4 minuti.
- Aggiungere le lenticchie.
- Proseguire in sauté per 2 minuti, mescolando.
- Aggiungere l’acqua.
- Spegnere sauté e selezionare pressure cook (high) per 8 minuti.
- Azionare la decompressione rapida.
- Aggiungere il sale.
Come cuocere le lenticchie rosse nella Instant Pot: ricetta base
Ingredienti per 4 persone
- 300 g lenticchie rosse decorticate
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1 cucchiaio di olio EVO
- 600 ml acqua
- sale
- Inserire nella pentola l’olio, la cipolla, la carota e il sedano finemente tritati.
- Impostare modalità sauté e cuocere per 3-4 minuti.
- Aggiungere le lenticchie.
- Proseguire in sauté per 2 minuti, mescolando.
- Aggiungere l’acqua.
- Spegnere sauté e selezionare pressure cook (high) per 2-3 minuti.
- Azionare la decompressione rapida.
- Aggiungere il sale.
Ragu di lenticchie nella Instant Pot: ricetta base
Il ragù di lenticchie è una ricetta semplice e appetitosa, perfetta per essere abbinata a pasta o riso, per un piatto unico sano e ricco di fibre. È un’ottima alternativa vegetariana al classico ragù, rispetto al quale è anche più sano ed economico. Questo piatto si può preparare in grande quantità e congelare in barattoli separati, per avere sempre pronto un utile condimento.
Ingredienti per 4 persone
500 g lenticchie marroni
700 g passata di pomodoro
1 cipolla
1 gambo di sedano
1 carota
1 cucchiaio di olio EVO
700 ml acqua
sale
- Inserire nella pentola l’olio e la cipolla, il sedano e la carota finemente tritati.
- Impostare modalità sauté per 3 minuti.
- Aggiungere la passata di pomodoro.
- Proseguire in sauté per 3 minuti, mescolando.
- Aggiungere le lenticchie (preventivamente sciacquate) e l’acqua.
- Spegnere sauté e selezionare pressure cook (high) per 8 minuti.
- Azionare la decompressione rapida.
- Aggiungere il sale.
Questa ricetta può essere realizzata anche in modalità slow cooker, con un tempo di cottura di 3 ore.
Happy potting!
Ciao..scusami x ke lenticchie nn ammollate cm se si toglie l acqua di cottura formato cn i fitati, si possono fare solo insalate fredde giusto?nn la classica zuppa..grazie…x decompressione rapida si intende far uscire il vapore manualmente abbassando la leva giusto?ma ho notato che schizza molto e sporcherebbe troppo in qst modo..grazie
Ciao Stella,
1. Lenticchie non ammollate e fitati
Tieni presente che le lenticchie, rispetto ad altri legumi, contengono comunque pochi fitati, e in più cuociono bene anche senza ammollo. Sia chef che nutrizionisti propongno ricette di lenticchie senza ammollo, come zuppe e ragù. Se però preferisci non usare l’acqua di cottura, puoi:
– Cuocerle in acqua (in Instant Pot o in pentola tradizionale).
– Scolare l’acqua di cottura.
– Aggiungere un nuovo liquido o brodo vegetale per fare la zuppa, o usarle direttamente per insalate fredde.
2. Decompressione rapida
Sì, significa far uscire il vapore manualmente spostando la valvola/leve su “Vent”. Questo tipo di decompressione non è adatta a tutti i tipi di ingredienti. In genere le lenticchie non fanno schiuma, ma dipende anche dal tipo di condimento. Se noti che esce schiuma aspetta qualche minuto prima di spostare su Vent. Oppure fai decompressione normale (in questo caso riduci i tempi di cottura).
Spero ti sia utile! Se hai altri dubbi, sono qui.
Un saluto,
Raffaella
Ciao Raffaella, quando va messa l’acqua nella ricetta del ragù di lenticchie? La vedo tra gli ingredienti ma non nel procedimento.
Grazie
Buongiorno Giovanna,
sì sì è indicato: “Aggiungere le lenticchie (preventivamente sciacquate) e l’acqua”.
Va inserita quindi prima di chiudere per la cottura a pressione.
A presto
Raffaella